Inventario dei manoscritti greci di Demostene, Padova, Antenore, Per la cronologia di Demostene, Bari, Adriatica, Tucidide continuato, Padova, Antenore, Conservazione e perdita dei classici, Padova, Antenore, ; Seconda edizione riveduta, Bari, Stilo, Storici della rivoluzione romana, Bari, Dedalo, Teorie e tecniche della storiografia classica.

Author: | Bragal Tajar |
Country: | Algeria |
Language: | English (Spanish) |
Genre: | Medical |
Published (Last): | 5 July 2006 |
Pages: | 66 |
PDF File Size: | 13.58 Mb |
ePub File Size: | 6.2 Mb |
ISBN: | 206-4-55057-492-9 |
Downloads: | 75992 |
Price: | Free* [*Free Regsitration Required] |
Uploader: | Tazil |
Combina letteratura, storia, storia del pensiero. Sprofondiamoci in questa lettura. Beniamino Placido Introduzione Sulla letteratura greca e sulle sue sorti 1.
Nozione di letteratura greca e suoi limiti - 2. Letterati e pubblico - 3. La tradizione: da Atene ad Alessandria - 4. Le prime fasi editoriali - 5. Inaridimento della cultura e trasformazione del libro - 6. Riorganizzazione tardo? Dalla controversia iconoclastica alla rinascita foziana - 8.
La fine. Epica omerica 1. Odisseo eroe moderno - 4. Epica e mito Note II. Gli agoni rapsodici - 3. I rapsodi - 4. Un mondo senza giustizia - 9. La lirica arcaica, produzione letteraria delle aristocrazie.
Archiloco e Ipponatte - 2. La favola animalesca, espressione delle culture subalterne. Esopo Note V. Solone - 3. La legislazione soloniana - 4. La silloge teognidea Note VI. Poeti e tiranni di Lesbo e di Samo 1. Alceo - 2. Saffo - 3. Anacreonte Note VII. Alcmane - 2. Stesicoro e Ibico - 3. Simonide di Ceo - 5. Tragedia e commedia - 2. Il dramma satiresco Note IX. Teatro di Stato 1. Teatro e polis - 2. Gli agoni: cifre sulla produzione teatrale ateniese - 3.
Il mestiere del teatro: apprendistato, routine, evoluzione drammaturgica - 4. Elementi costitutivi del dramma - 5. Un teatro politico - 7. Il controllo politico sul teatro Note X. Eschilo e Temistocle 1. Tra etica e diritto: Eschilo - 2. Temistocle e Pericle coreghi - 3. Sofocle tra Pericle ed Alcibiade 1. Carriera pubblica - 2. Sofocle ed Erodoto - 3. Sofocle probulo e la crisi del - 7. Euripide, Antifonte e Crizia 1.
La vittoria postuma di Euripide - 2. Oligarchi e teatro tragico - 3. Euripide filopericleo? Dalla critica della guerra al ritiro in Macedonia - 6.
Legge e natura: critica dei rapporti familiari - 7. Legge e natura: critica dei rapporti sociali - 8. Aristofane e Socrate 1. Socrate, idolo polemico - 2. Gli attacchi ad Euripide - 6. Aristofane nella lotta politica ateniese - Dopo la guerra civile Note XIV. Nota sulla progressiva selezione dei testi scenici 1.
Le repliche - 2. Licurgo - 3. Il lavoro degli Alessandrini - 5. Le sillogi - 6. Le collezioni superstiti Note La storiografia tra ricerca e politica XV. Ecateo nella rivolta ionica - 2. Il novellista itinerante - 2. Vita di Erodoto - 3. Erodoto e Atene - 4. Erodoto tra sofistica e tradizionalismo etico - 6. Cimone e le miniere del Pangeo - 2. Vita e carriera pubblica: Tucidide stratego in Tracia - 3. La tradizione biografica antica. Tucidide in Atene - 4.
Struttura - 6. Concezione politica e modello statale - Senofonte: un cavaliere nella guerra civile 1. La guerra civile - 2. Senofonte nella guerra civile - 3. Senofonte lascia Atene - 4.
La campagna in Asia - 5. Rientro in Grecia e fine - 6. Crizia prima dei Trenta: il - 3. Il governo di Crizia - 4. Altre opere Note XX. Filisto - 2. Persuasione e democrazia 1.
Le occasioni della parola - 2. I politici che non scrivono - 3. Lisia: un meteco nella guerra civile 1. Meteci e democrazia ateniese - 2.
Il reintegro nella cittadinanza - 5. Il dibattito costituzionale dopo la restaurazione - 6. Il processo contro Eratostene - 7. Lisia logografo - 8. Storie di oligarchi: Antifonte e Andocide 1.
Gli scandali e il processo del - 2. Antifonte - 3. La democrazia restaurata: Isocrate 1.
DRVENE KONSTRUKCIJE GOJKOVIC PDF
Editori Laterza

.
BGI 5022 PDF
Storia della letteratura greca

.
CAUTIVANTE JOHN ELDREDGE PDF
Luciano Canfora

.